![]() |
La scossa di terremoto si è verificata alle 14.54 e ha colpito le Eolie e la costa tirrenica della Sicilia, in particolare la zona tra Capo d'Orlando e Milazzo, in provincia di Messina. La popolazione si è riversata in strada. Alcuni bagnanti si sono fatti prendere dal panico.
Il sisma ha fatto registrare una magnitudo di 4.5. L'epicentro della scossa è stato registrato in mare a 19 chilometri di profondità e a sei chilometri dall'isola di Lipari. Le località prossime all'epicentro, informa la Protezione civile, oltre a Lipari, sono Santa Marina Salina e Leni.
Alcuni massi caduti in acqua dall'isola di Vulcano hanno quasi sfiorato il caicco sul quale si trovava il presidente del Senato Renato Schifani, che sta trascorrendo le vacanze alle Eolie. Schifani è stato trasferito a terra su una motovedetta della Guardia di finanza e ha deciso di presiedere l'unità di crisi che si occupa dei soccorsi.
Il sindaco di Lipari, Mariano Bruno, ha confermato la presenza di feriti in località Valle Muria. Sul posto stanno operando motovedette della Capitaneria di Porto di Lipari. Due elicotteri del 118, uno proveniente da Messina, l'altro da Palermo
Nessun commento:
Posta un commento