spettacolo negli UsaDal Nord al Sud degli Stati Uniti, le straordinarie immagini di un fenomeno tanto raro quanto spettacolare. Vai allo speciale aurore


La rara aurora rossa
Fotografia di Jay Malone, My Shot
Le aurore boreali creano bagliori rosso-rubino nel cielo sopra l'Arkansas.
Una massa di particelle cariche provenienti dal Sole sono entrate in contatto con l'atmosfera terrestre generando un'intensa tempesta geomagnetica che ha innescato una serie di spettacolari aurore boreali. Il fenomeno è stato visibile in oltre la metà dei 50 stati americani.
Vedi anche : Aurore, lo Show è in technicolor
Le aurore si manifestano quando le particelle cariche, provenienti dal Sole si scontrano con le molecole presenti nell'atmosfera energizzandole. Le molecole rilasciano a questo punto energia, sotto forma di luminosità.
Le aurore di tonalità verde (la tipologia più comune) compaiono nella parte più bassa dell'atmosfera, ad appena 100 km sopra la superficie terrestre. La luce è formata in realtà da una grande varietà di colori, ma l'occhio umano è più abituato a percepire la parte verde dello spettro luminoso.
A volte però, l'afflusso di particelle che si muovono ad una velocità minore e spesso meno cariche energicamente, possono far sì che le aurore compaiano nella parte più alta dell'atmosfera terrestre, ad altitudini che variano dai 300 ai 500 km. A queste altezze, i bagliori generati sono di colore rosso.
FONTE:Foto Le rare aurore rosse: spettacolo negli Usa - 1 di 6 - National Geographic
Nessun commento:
Posta un commento